Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

Rigoletto all’Arena di Verona: Mantova rivive in ogni dettaglio scenico

di Gabriele Isetto Un titolo molto amato dagli amanti dell’opera lirica è tornato all’Arena di Verona: il Rigoletto di Giuseppe Verdi. Per l’edizione di quest’anno è stato riproposto l’allestimento firmato da Ivo Guerra, che ha ricreato alla perfezione lo spirito dell’opera verdiana e se il compositore fosse stato in Arena sarebbe stato certamente soddisfatto dell’aspetto visivo. Raffaele del Savio ha fatto un ottimo lavoro con le scenografie ispirate ai bozzetti dell’edizione areniana del 1928 dello scenografo Ettore Fagiuoli, che riproducono fin nei minimi dettagli la città di Mantova con il Castello di San Giorgio sullo sfondo. Il libretto di Piave vorrebbe che il primo atto si svolgesse durante la festa in una sala magnifica nel Palazzo Ducale, invece l’azione è stata spostata nella Camera di Amore e Psiche di Palazzo Te, con dei grandi pannelli dove sono ricreati minuziosamente gli affreschi di Giulio Romano: tutto questo è stato possibile grazie alla collaborazione tra la Fondazi...

Ultimi post

Una Tosca raffinata ma in parte divisiva nella regia di Alfonso Signorini

La Traviata delle cornici: grande successo all’Arena di Verona

La Carmen immaginata da Renato Guttuso rivive al Teatro dell’Opera di Roma

L’Italiana in Algeri: uno storico allestimento torna al Teatro dell’Opera di Roma

Andrea Chénier: tra arte e storia

La Magia di Pasqua: il Teatro dei Conigli

Corpi moderni: viaggio tra arte, anatomia, usi e costumi del Rinascimento veneziano

Pier Luigi Pizzi lavora per sottrazione in Anna Bolena

La vita di Eleonora Duse esposta al Teatro della Pergola di Firenze

Sior Todero Brontolon di Goldoni nella visione di Paolo Valerio: Siamo tutti marionette