Firenze: una mostra immersiva rende omaggio a Tolouse-Lautrec
di Gabriele Isetto Da oggi fino 22 febbraio 2026 al Museo degli Innocenti a Firenze è aperta una bella mostra dedicata a uno dei maggiori esponenti della Belle Èpoque: Tolouse-Lautrec, considerato un pittore “infantile” perché vedeva la vita come un gioco. Ed anche per questo la mostra è stata concepita in maniera coinvolgente ed interattiva, con un’attenzione particolare ai giovani e ai ragazzi, che potranno scoprire, ad esempio, le accurate e minuziose tecniche con cui venivano realizzati i manifesti dell’epoca. Grazie alle oltre 100 opere esposte il visitatore potrà fare un viaggio nella Parigi dell’epoca grazie agli artisti, alle luci e ai caffè-concerto; il tutto arricchito da arredi e oggetti storici. Il percorso, curato dal Dr. Jürgen Doppelstein, si snoda in nove sezioni e non si limita a presentare opere, ma racconta una stagione in cui l’arte esce dai musei per invadere le strade, trasformando i muri della capitale francese in un caleidoscopio di colori e modernità,grazie ai ...