Il fantasma di Canterville rivive in uno spettacolo itinerante
di
Gabriele Isetto
Nei
sotterranei del Teatro della Pergola di Firenze non perdete l’occasione di
assistere allo spettacolo itinerante, della durata di 45 minuti, Il fantasma di Canterville tratto
dall’omonimo e famosissimo racconto di Oscar Wilde, prodotto da Fondazione
Teatro della Toscana e messo in scena da I Nuovi, una compagnia di giovani
attori.
Attraverso
un percorso molto suggestivo, tutto al buio e segnato da lumini, gli spettatori
saranno accompagnati dalle maschere del teatro e da due ragazzi della compagnia
(Luca Pedron e Francesco Grossi) attraverso le “sale” del castello dove è
possibile rivivere e scoprire la storia del fantasma che tormenta questa
dimora.
Veramente
bravi i sei attori che interpretano i vari personaggi della storia e che attraverso
momenti di comicità ma anche momenti di leggera “suspense” hanno fatto
divertire il pubblico, composto per la maggior parte da bambini. In scena,
perfettamente calati nei ruoli a loro assegnati abbiamo visto Maddalena
Amorini, Claudia Ludovica Marino, Maria Lucia Bianchi, Anastasia Ciullini, Davide
Diamanti e Filippo Lai.
Molto
ben curata la regia dello spettacolo tutta autogestita dai ragazzi stessi che
hanno pensato a tutto: costumi e oggetti di scena compresi. Niente da dire
sulla scenografia, se non che i sotterranei del Teatro si prestano
perfettamente a storie di fantasmi.
Il fantasma vi aspetta anche nelle date del 5, 6, 12, 13, 19 e 20 aprile alle ore 18.30 al prezzo di 5€ e credetemi che meritano di essere spesi per vedere e sostenere questa compagnia di giovani attori, anzi voglio sbilanciarmi, se vedete altri spettacoli con la firma I Nuovi, non lasciatevi scappare l’occasione di scoprire i loro lavori.
Le
foto a corredo dell’articolo sono di propria produzione
Il fantasma vi aspetta anche nelle date del 5, 6, 12, 13, 19 e 20 aprile alle ore 18.30 al prezzo di 5€ e credetemi che meritano di essere spesi per vedere e sostenere questa compagnia di giovani attori, anzi voglio sbilanciarmi, se vedete altri spettacoli con la firma I Nuovi, non lasciatevi scappare l’occasione di scoprire i loro lavori.